Una delle due parti in cui è suddiviso un file residente su un sistema
Macintosh. Contiene di solito lÆindicazione di quale applicativo ha
generato il file e lÆinformazione viene utilizzata per generare la
corretta icona per quel file sul desktop del Macintosh (rappresentazione
figurata della scrivania di lavoro sul monitor del computer).
Tecnicamente, contiene una raccolta arbitraria di coppie di valori e di
attributi, segmenti di programma, bitmap delle icone e valori parametrici.
Viene perduta quando si passa il file a computer che adopera un file
system differente. Vedi anche data fork.
|
|